28 marzo 2022 |
A fronte delle sanzioni alla Russia scaturite dalla crisi ucraina, il governo russo ha adottato una serie di misure eccezionali e straordinarie per il sostegno dell'economia nazionale nel 2022. In particolare, con il D.Lgs. Gov. Rus. n. 353 del 12/03/2022, entrato in vigore il 14/03/2022, sono state concesse deroghe ed agevolazioni in ambito regolatorio e del commercio estero, compresa la proroga della validità delle certificazioni in scadenza e la semplificazione delle procedure di certificazione dei prodotti destinati al mercato russo.
|
|
28 giugno 2021 |
Il requisito dei codici GLN e GTIN è stato introdotto per la prima volta nell'ambito certificativo russo con l'ordinanza del Ministero dello Sviluppo Economico della Federazione Russa del 31/07/2020 n. 478. Quest'ordinanza reca modalità di registrazione delle dichiarazioni di conformità EAC nella banca dati nazionale russa. Per i fabbricanti extra Unione eurasiatica, oltre ai dati solitamente inseriti, è stato introdotto l'obbligo di inserire il codice GLN e GTIN a decorrere dal 01/01/2021 (data di entrata in vigore della citata ordinanza).
|
08 maggio 2018 |
Rustandard sarà presente alla fiera SPS IPC Drives Italia dal 22 al 24 di maggio 2018 a Parma. La manifestazione è dedicata al mondo dell'automazione industriale e riunisce produttori e fornitori dell'equipaggiamento elettrico e componentistica elettronica. Durante l'evento tutti gli interessati avranno la possibilità di approfondire il tema delle certificazioni richieste nella Comunità eurasiatica e ricevere aggiornamenti sull'evoluzione della normativa locale in materia.
|
15 marzo 2018 |
Rustandard sarà presente ad A&T / Automation & Testing che si terrà a Torino dal 18 al 20 di aprile 2018. L'evento è dedicato all'automazione industriale e robotica, prove e misure e tecnologie innovative. Durante la manifestazione tutti gli interessati avranno la possibilità di approfondire il tema delle certificazioni richieste nella Comunità eurasiatica e ricevere aggiornamenti sull'evoluzione della normativa locale in materia.
|
20 gennaio 2017 |
Buone notizie per i fabbricanti italiani e gli operatori economici in generale. Ora le aziende che hanno i loro prodotti marcati EAC, possono esportarli anche in Kyrgyzstan e Armenia. Il 01/01/2015 è entrato in vigore il trattato internazionale, siglato ad Astana il 29/05/2014 dai paesi fondatori: Russia, Bielorussia e Kazakistan, che ha istituito l'Unione economica euroasiatica, alla quale successivamente hanno aderito anche l'Armenia (02/01/2015) e
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|