Il certificato di approvazione del tipo/modello dello strumento di misura (conosciuto come Pattern Approval Certificate o semplicemente PAC) è un'attestazione richiesta per gli strumenti di misura (unità, complessi) da impiegare in ambito della Metrologia Legale (applicazioni metrico-legali, commerciali ed altri impieghi definiti dalla legge). L'iter di approvazione degli strumenti di misura nella Federazione Russa consiste nella predisposizione della documentazione tecnica e manualistica (stesura ex novo e/o adeguamento della documentazione preesistente ai canoni tecnico-letterari locali), nella stesura del piano di taratura, nella valutazione della conformità dello strumento presso un Istituto e/o laboratorio metrico russo e nella sua successiva registrazione presso l'Agenzia federale per la regolamentazione tecnica e la metrologia (Rosstandard) ovvero l'Ente Russo di Normazione. Il certificato di approvazione del tipo/modello di uno strumento di misura riporta la descrizione e la sigla identificativa dello strumento, il nome del fabbricante, il numero di repertorio dello strumento, l'intervallo di taratura e gli estremi del piano di conferma metrologica. Il certificato è inoltre accompagnato da un allegato tecnico recante uso previsto e campo di applicazione dello strumento, caratteristiche costruttive, dati tecnici e metrologici essenziali, classe di precisione, set di fornitura, norme di riferimento, ecc.
Conferma iniziale e periodica degli strumenti di misura (Poverka) Tutti gli strumenti di misura soggetti a taratura, prima di essere messi in servizio o dopo la riparazione, devono essere sottoposti ad una taratura iniziale (Poverka iniziale) e successivamente a tarature periodiche (Poverka periodica) per la loro conferma metrologica (Decreto del Ministero dell'Industria e del Commercio della Federazione Russa del 31/07/2020 n. 2510). Gli intervalli di conferma metrologica sono stabiliti dall'Istituto metrico che esegue le prove di approvazione e sono indicati nel certificato di approvazione del tipo/modello. La taratura iniziale degli strumenti di misura di fabbricazione estera (Europa, USA, ecc.) viene effettuata presso laboratori metrici russi, presentando fisicamente lo strumento da tarare col suo certificato metrologico in corso di validità.
Riferimenti normativi L'approvazione degli strumenti di misura in Russia è regolata dalla legge federale n. 102 del 26/06/2008 "Sulla riferibilità metrologica nella Federazione Russa".
OIML D 3:1979 Legal qualification of measuring instruments (ENG 76 KB)
Regolamento amm.vo recante le modalità di approvaz. degli strumenti di misura (RUS 480 KB)
Ordinanza del Ministero dello Sviluppo Economico della Federazione Russa (RUS 488 KB)
МИ 3290-2010 nuove modalità di approvazione, requisiti, prove di collaudo (RUS 243 KB)
Disposizioni in materia di taratura iniziale/periodica degli strumenti di misura (RUS 226 KB)
Intervalli massimi di conferma periodica consigliati dall'Agenzia federale (RUS 253 KB)
Repertorio nazionale degli strumenti di misura omologati Prima di procedere con l'approvazione di uno strumento di misura è opportuno accertarsi che lo strumento in questione non sia stato già omologato. A tal fine è sufficiente accedere alla banca dati del Servizio metrico nazionale ed effettuare una ricerca inserendo il nome e/o modello (sigla) dello strumento e/o nome del fabbricante. Per accedere al Repertorio nazionale degli strumenti di misura omologati cliccare qui.
Ambito di applicazione della metrologia legale nella Federazione Russa: • medicina; • medicina veterinaria; • tutela dell’ambiente; • attività di protezione civile; • sicurezza nei luoghi di lavoro; • stabilimenti a rischio di incidente rilevante; • transazioni commerciali; • imballaggio e pesatura delle merci; • contabilità pubblica; • servizio postale; • servizi di fornitura di acqua, luce, gas; • sicurezza e difesa nazionale; • lavori geodetici e cartografici; • servizi di idrometeorologia; • attività bancaria, tributaria e doganale; • valutazione della conformità di prodotto in ambito cogente; • gare sportive e attività di preparazione degli atleti di alto livello; • esecuzione delle ordinanze degli organi giudiziari e degli organi dello Stato dotati di potere esecutivo; • sorveglianza statale.
Tipologie e validità del certificato Il certificato metrologico può essere per fabbricazione seriale, per singola commessa o per singola matricola. Il certificato seriale ha una durata di 5 anni prorogabili per altri 5. Tutti gli strumenti fabbricati nel corso di validità del certificato seriale sono considerati di tipo approvato e possono recare il contrassegno metrologico (marchio di approvazione). Il certificato per singola commessa o per singola matricola è senza scadenza. Tali strumenti sono approvati per la durata della loro vita utile. Il certificato può essere rilasciato sia al fabbricante metrico (per fabbricazione seriale) sia all'importatore e/o utilizzatore finale (nel caso di commessa o singola matricola).
Documentazione richiesta: 1) depliant o scheda tecnica recante almeno un'immagine vista generale e dati tecnici/metrologici essenziali 2) manuale d'uso (libretto di istruzioni) 3) campioni dello strumento di misura (in alternativa visita ispettiva c/o stabilimento produttivo) 4) delega
Delega (30 KB)
Tutti i documenti devono essere debitamente tradotti in lingua russa. Su tutte le copie dei documenti deve essere apposto il timbro e la firma del legale rappresentante.
Marcatura degli strumenti di misura omologati Tutti gli strumenti di misura da impiegare nell'ambito della metrologia legale devono essere muniti del contrassegno di approvazione (omologazione). La presenza di tale contrassegno non è richiesta per gli strumenti di misura da immettere sul mercato o da mettere in servizio nell'ambito diverso dalla metrologia legale.
Tempi di rilascio e costi Rilascio: fino a 6-9 mesi Costi: a partire da 5.000 EURO
Dove e quando Agenzia federale per la regolamentazione tecnica e la metrologia (Rosstandard) Sede: 123022 Mosca, Presnenskaya naberezhnaya, 10 stabile/edificio 2 (quartiere QI) Tel.: +7 495 5475151, e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|